Negli impianti di produzione di biometano alimentati da sottoprodotti agroalimentari, la pulizia digestori è un’operazione fondamentale da pianificare in modo regolare per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa. I digestori, nel tempo, accumulano materiali organici che, se non rimossi, compromettono il corretto funzionamento dell’impianto. In questo articolo, raccontiamo un intervento svolto dal Team di IDEE E PRODOTTI in un impianto di biometano alimentato da foglie di ulivo, sansa biscia di oliva e buccette di pomodoro, dove si è reso necessario lo svuotamento digestore per effettuare attività di pulizia e manutenzione straordinaria.
Come funziona un impianto a biometano
Gli impianti a biometano sfruttano la digestione anaerobica per trasformare biomasse organiche in biogas, che successivamente viene raffinato in biometano. Le biomasse utilizzate possono includere sottoprodotti agricoli come sansa, residui di potatura, foglie e scarti vegetali. Questi materiali vengono inseriti nel digestore, un ambiente chiuso e riscaldato dove i batteri degradano la materia organica producendo gas metano. Con il tempo, però, nel fondo del digestore si accumulano fanghi ispessiti, fibre e residui solidi non digeriti che devono essere rimossi per evitare perdite di efficienza, intasamenti e rotture.
La sfida: svuotamento digestore e trasferimento materiali
L’intervento richiesto consisteva nello svuotamento del digestore per trasferire il materiale accumulato in una vasca di stoccaggio temporanea, distante circa 70 metri dall’impianto. Il materiale era costituito da foglie di ulivo, buccette di pomodoro e sansa biscia di oliva, sostanze viscose e dense che rappresentano una vera sfida per qualsiasi sistema di pompaggio tradizionale. Inoltre, l’aspirazione doveva avvenire con un dislivello di 4 metri, ulteriore fattore di complessità per il trasferimento del materiale organico.
La soluzione: pompa TARUA ® a passaggio totale
Per questo intervento è stata utilizzata la pompa TARUA ®, la tecnologia brevettata da IDEE E PRODOTTI specificamente progettata per aspirare trasferire materiali densi, abrasivi e ricchi di solidi senza rischio di intasamento. TARUA ® è una pompa a polmone a passaggio totale che aspira e spinge materiali con un’efficacia sorprendente. Tutto ciò che entra dal tubo di aspirazione passa senza problemi attraverso il corpo pompa senza filtri o trituratori.
Durante l’intervento, la pompa TARUA ® ha trasferito agevolmente:
- Sansa biscia di oliva
- Foglie di ulivo
- Buccette di pomodoro
- Fanghi ispessiti e residui densi
Questo ha permesso il completo svuotamento digestore senza interruzioni, in sicurezza e nel rispetto delle tempistiche concordate.
Hai bisogno di pulire un digestore? Ecco perchè conviene noleggiare o acquistare TARUA ®
In questi contesti, il noleggio della pompa TARUA ® rappresenta una soluzione strategica per effettuare la pulizia dei digestori. Tuttavia, per chi ha la necessità di effettuare più interventi nel tempo, è possibile acquistare la pompa TARUA ® e averla sempre pronta all’uso in azienda. IDEE E PRODOTTI propone due formule flessibili:
- Noleggio semplice della pompa TARUA ®
Hai un Team interno o collaboratori? Ti forniamo la pompa pronta all’uso da utilizzare previa minima formazione. - Noleggio con tecnico specializzato
Vuoi un servizio completo? Il nostro personale qualificato si occupa di tutto: installazione, aspirazione, movimentazione. Una soluzione chiavi in mano per la massima tranquillità.
- Acquisto della pompa TARUA ®
Ideale per aziende e impianti che effettuano ciclicamente la pulizia dei digestori
Grazie alla compattezza, alla facilità di trasporto e installazione, TARUA ® può essere impiegata rapidamente in ogni impianto agricolo o industriale. Con l’acquisto della pompa, la tua azienda sarà sempre pronta per ogni intervento di svuotamento del digestore, senza dover attendere tempi di noleggio o disponibilità esterne.
Perchè scegliere TARUA ® per la pulizia digestori
- Aspirazione potente: fino a 950 mbar di vuoto
- Passaggio totale: fino a 80 mm
- Autoadescante, lavora anche a secco
- Spinge a distanza (oltre 100 metri) e in quota
- Compatta e carrellata: posizionabile ovunque
- Nessun rischio di intasamento
Pronto a programmare la prossima pulizia?
La pulizia digestori è una pratica fondamentale per garantire continuità e rendimento negli impianti a biometano. In presenza di sottoprodotti densi e difficili da movimentare, come la sansa di oliva o le buccette di pomodoro, la pompa TARUA ® si dimostra una soluzione insostituibile.
Vuoi programmare una pulizia o richiedere un preventivo per il noleggio della pompa TARUA ®?
Contattaci ora! IDEE E PRODOTTI è al tuo fianco per rendere semplice la manutenzione dei tuoi digestori.