La soluzione definitiva per la pulizia della vasca con fanghi oleosi ad alta viscosità
Nel settore del trattamento delle acque reflue agroindustriali, la vasca di decantazione rappresenta un punto critico dell’intero processo depurativo. In queste vasche si accumulano materiali sedimentabili ad alta densità e viscosità, spesso ricchi di sostanze oleose e organiche provenienti dalla lavorazione di semi di colza, girasole, vinacciolo e sansa d’oliva. Quando la manutenzione è inefficace o sporadica, si rischia un grave decadimento dell’efficienza dell’impianto e l’interruzione delle attività produttive.
IDEE E PRODOTTI ha affrontato con successo queste sfide grazie all’utilizzo della pompa TARUA ®, una tecnologia progettata specificamente per affrontare condizioni estreme senza la necessità di fermare l’impianto. In sinergia con il robot cingolato subacqueo APNEO ™, TARUA ® consente una pulizia profonda, sicura e continua della vasca, anche in presenza di reflui ad alta viscosità e materiali abrasivi o fibrosi.
Il contesto: fanghi oleosi in vasca di decantazione
Durante la lavorazione agroindustriale, in particolare nel comparto oleario, si generano acque reflue contenenti residui oleosi e solidi sospesi derivanti dalla spremitura e filtrazione di semi vegetali. Questi materiali tendono a depositarsi rapidamente sul fondo della vasca, formando strati compatti e crostosi, che riducono la capacità utile della vasca, ostacolano il flusso dei reflui e generano odori sgradevoli.
Tra le criticità più comuni:
-
accumulo massivo di fanghi ad alta viscosità;
-
rischio di fermentazioni anaerobiche e rilascio di gas;
-
blocco parziale o totale dei condotti di uscita;
-
complicazioni nella gestione automatizzata del refluo.
Per rimuovere questi sedimenti senza bloccare la produzione, è necessaria una soluzione robusta, continua ed efficace. Ecco dove entra in gioco TARUA ®.
L’intervento: pulizia vasca senza fermata grazie a TARUA ® e APNEO ™
In un caso reale recentemente gestito da IDEE E PRODOTTI, una grande azienda agroindustriale impegnata nella trasformazione di semi oleosi ha contattato il nostro team per risolvere un problema critico: una vasca industriale intasata da fanghi oleosi altamente viscosi.
L’esigenza principale era chiara: effettuare un intervento di pulizia approfondita senza arrestare il ciclo produttivo. Il team tecnico ha così messo in campo una soluzione collaudata, già utilizzata con successo in altri contesti complessi: l’abbinamento tra il robot APNEO ™ e la pompa a passaggio totale TARUA ®.
APNEO ™: il robot subacqueo che smuove i fanghi
Il robot cingolato APNEO ™ è stato calato all’interno della vasca piena e in attività. Il suo compito è stato quello di:
-
raggiungere il fondo vasca, anche in presenza di materiali compatti;
-
smuovere e disgregare i sedimenti con azione meccanica diretta;
-
facilitare la successiva aspirazione del fango da parte della pompa TARUA ®.
APNEO ™ ha agito come pescante mobile, manovrato da un tecnico da bordo vasca. Grazie alla sua maneggevolezza, ha raggiunto ogni angolo della vasca e reso possibile un’aspirazione omogenea.
Scopri di più sul robot APNEO ™ utilizzabile sia in ambienti acquatici che terrestri
TARUA ®: la pompa per fanghi oleosi che aspira fino a 50 metri
La pompa TARUA ® è stata installata a bordo vasca, in posizione strategica per aspirare i fanghi smossi da APNEO ™. Questa pompa è progettata per trasferire materiali altamente viscosi sfruttando la forza del vuoto, senza necessità di trituratori o filtri.
In questo intervento, TARUA ® ha:
-
aspirato fanghi oleosi e densi a 50 metri di distanza dal punto di “smuovimento”;
-
sollevato il refluo ad un’altezza di 10 metri fino al sedimentatore;
-
operato in modo continuo e sincrono con il robot, senza interruzioni.
Le caratteristiche uniche della pompa TARUA ®
La forza di TARUA ® risiede in una combinazione di caratteristiche tecniche che la rendono insostituibile in contesti agroindustriali critici:
- Aspirazione a vuoto ad alte prestazioni: TARUA ® utilizza un sistema a vuoto in grado di generare un’elevata forza di aspirazione, anche con materiali ad altissimo contenuto solido. Questo consente di trasferire fanghi estremamente viscosi, con componenti oleosi e fibrosi, senza perdite di portata.
- Passaggio totale e zero intasamenti: la pompa è progettata per il passaggio totale del materiale, senza l’utilizzo di filtri, griglie o sistemi di triturazione. Questo elimina il rischio di intasamento e ne consente l’uso diretto su fanghi derivanti da semi di colza, semi di girasole, vinaccioli e sansa vergine d’oliva.
- Facile movimentazione e versatilità d’impiego: TARUA ® è completamente carrellata e può essere manovrata con facilità in prossimità della vasca. Nessuna installazione fissa, nessuna modifica strutturale: basta posizionarla, collegarla e avviarla. È l’ideale per interventi rapidi, anche in impianti operativi.
Scopri di più sul servizio pulizia vasca senza fermata by IDEE E PRODOTTI
Fanghi disidratati o pompabili? La scelta strategica
Un aspetto cruciale dell’intervento con la pompa TARUA ® riguarda la gestione dei fanghi aspirati dalla vasca industriale. In base alle caratteristiche del refluo e alle esigenze operative dell’impianto, il materiale aspirato può essere trattato in due modalità distinte:
-
Fango pompabile: ideale per il trasferimento diretto verso impianti di trattamento.
-
Fango disidratato: laddove richiesto uno smaltimento compatto e immediato, è possibile utilizzare il sistema DRY BOX ® OLTRE Filtrodinamico, che permette di separare efficacemente la componente solida, riducendo i volumi da smaltire in loco e facilitandone il trasporto.
In questo specifico caso è stata scelto il recupero come fango pompabile. IDEE E PRODOTTI offre una consulenza tecnica mirata per aiutarti a individuare la soluzione più vantaggiosa. Analizziamo la tipologia dei fanghi, valutiamo logistica, costi e tempistiche e ti proponiamo un servizio completo, dalla movimentazione in vasca alla gestione finale del fango, garantendo efficienza, continuità e conformità normativa.
Conclusione: perché scegliere TARUA ® per la tua vasca di decantazione
L’intervento descritto dimostra come la sinergia tra robot APNEO ™ e pompa TARUA ® rappresenti la soluzione ideale per la pulizia vasche attive. In particolare, TARUA ® si distingue per:
-
capacità di aspirazione su lunghe distanze;
-
prestazioni costanti anche con materiali oleosi e ad alta viscosità;
-
zero fermi impianto;
-
massima adattabilità a ogni impianto agroindustriale.
Per aziende che operano nella trasformazione di semi oleosi, mantenere pulita la vasca di decantazione è essenziale per garantire efficienza e rispetto delle normative ambientali. TARUA ® non è solo una pompa: è una scelta strategica per il futuro del tuo impianto.
Contattaci oggi stesso per una consulenza tecnica gratuita sulla tua vasca e scopri come TARUA ® può rivoluzionare la tua gestione fanghi.